Prima di avere un figlio, nessuno ti dice che poi ti sentirai in colpa per ogni cosa al mondo: puoi essere la mamma più preparata che ci sia, leggere i libri degli autori più autorevoli e attuali che ci siano, addirittura avere una laurea in pedagogia, o un diploma in psicomotricità (riferimento non troppo casuale) o girare nei vari blog come questo ma, ben presto, almeno una volta, avrai quella sensazione di non essere all’altezza.
Eccomi qua, ad un anno e quattro mesi dalla nascita di mia figlia. Come prima, di certezze ne ho poche, ma sicuramente ho imparato a difendermi dai consigli non richiesti e a decidere di testa mia, che liberazione!
Voglio raccontare la maternità e tutti i suoi aspetti con una chiave di lettura molto personale. Ogni mio articolo è frutto delle mie riflessioni e di ciò che ho imparato fino ad ora. Ovviamente crescendo come donna e come mamma, riuscirò a portarvi sempre nuove cose. Spero che sempre più mamme vogliano accompagnarmi nel mio cammino, con le loro esperienze, i loro pareri e, perché no, anche le loro critiche (costruttive).
Spero che questo blog possa diventare un punto d’incontro per tutte le mamme.
Nel mio blog:
- Voglio dare una voce a tutte la mamme, perché si possano sentire apprezzate per quello che sono: uniche e speciali! non c’è un modo migliore di essere mamma
- Condivido le mie esperienze e i miei pensieri perché possano essere d’ispirazione
- Voglio raccontare tutto ciò che ho sperimentato con mia figlia nella mia città, Milano: dall’osteopata, al massaggio infantile, al corso in piscina ecc..
- Voglio raccontare la nostra quotidianità e le nostre difficoltà, per tentare di rispondere ai quesiti che tutte noi ci facciamo spesso
“Mamma In The City” è una finestra aperta sulla mia vita di mamma in città.