5 mamme da seguire nel web
Per molte mamme moderne, il sogno più ambito è quello di lavorare da casa, magari sul web, e godersi le gioie della famiglia. Ma è solo un sogno o è davvero possibile?
Quando pensiamo alle mamme in rete, subito ci vengono in mente Chiara Ferragni o Michelle Hunziker, che guadagnano cifre a quattro zeri con un solo post.
Possiamo sicuramente prendere ispirazione dalle top mamme, ma per noi comuni mortali è possibile pensare di riuscire a scalare la vetta a quei livelli?
Forse si, o forse no, a molte comunque non interessa nemmeno.
Resta il fatto che spesso la vita delle mamme Vip è parecchio distante dalla nostra realtà quotidiana e, forse, alcuni modelli non ci sono nemmeno troppo utili per crescere come mamme (anche se è bello seguirle per altri motivi).
Molti non sanno che in rete ci sono anche mamme come noi, che tutti i giorni lavorano sodo nel web per poter conciliare al meglio lavoro e vita privata.
Personalmente preferisco seguire loro e i loro progetti e farmi ispirare dalla creatività e dalla forza di volontà di grandi giovani donne che vogliono rivoluzionare la propria vita, e ce la fanno.
Cosa fanno le mamme nel web?
Non solo influencer!
Ho trovato per voi cinque fantastiche mamme da cui vale la pena prendere ispirazione per la propria vita da mamma e, perché no? tutte da seguire!
#1 LaVale
Bellissima e bravissima questa mamma che, più per hobby che per lavoro, 11 anni fa ha iniziato a creare i suoi gioielli homemade.
Nessun laboratorio professionale, solo buon gusto e tanta tanta dedizione ed ecco che nel salone di casa sono nate le sue prime creazioni.
Il successo è stato per lei immediato, moltissime ragazze le facevano ordini e la sua passione continuava a crescere.
Ed ora? grazie al mondo social e al suo talento, LaVale, mamma del dolcissimo Tommaso (1 anno), è riuscita a fare della gioielleria homemade il suo lavoro principale.
Da tre anni ormai, il suo hobby si è ufficialmente trasformato in un lavoro. Nonostante l’azienda dove lavorava come impiegata otto ore al giorno sia fallita, è riuscita a rimanere in piedi con classe, grazie ai suoi preziosi bijoux. E che stile!
La cosa che la motiva di più è vedere contente le clienti, vederle scegliere il loro bijoux preferito o crearne uno personalizzato insieme a lei.
Un piccolo spoiler? a partire da marzo aprirà anche lo shop online!
Una mamma da seguire e gioielli da provare!
la trovi qui: LaVale
#2 Antarts
Un’altra mamma nel web degna di nota.
Il suo sogno nel cassetto è sempre stato quello di vivere d’arte. Non a caso il suo motto è “scambio arte con cibo”.
Per anni le è frullata in testa l’idea di creare un fumetto tutto suo ma non trovava la giusta ispirazione per partire.
Dopo la nascita del suo primo figlio, Axel, ecco che arriva la scintilla che da vita alle sue straordinarie vignette comiche.
Abbandona gli altri lavori per dedicarsi a crescere il suo piccolo appena arrivato e al suo progetto “Vita di Mamma – web comic”.
Vignetta dopo vignetta, Antonella Troiano, in arte Antarts, ci racconta così tutte le sfaccettature della maternità, dalle difficoltà del parto, alla gestione di due figli, facendoci sorridere e sentire meno sole, allo stesso tempo.
Le sue abilità artistiche e il suo senso dello humor, le regalano un discreto successo e così, il suo hobby si trasforma ufficialmente in un vero e proprio lavoro.
Nel 2020 ha iniziato a pubblicare anche sulla rivista “Io e il mio bambino” e la sua pagina, sulla quale potrete trovare gratuitamente le sue vignette comiche, sta diventando sempre più popolare.
Mamma e artista a tutti gli effetti, oggi è arrivata alla numero 100!
Assolutamente da seguire!
La trovate qui: Antarts
#3 Annie MA (MamyMoves)
Se siete neomamme o state aspettando un bebé, non potete perdervi MamyMoves, il programma di lezioni online di Annie Mariel.
Fin da piccola si dedica con tutta sé stessa alla sua più grande passione: la danza.
È proprio l’amore per la danza classica, moderna e latina che la porta a lasciare il suo Paese, la Costa Rica, per venire in Italia e ballare in prima linea in una compagnia di salsa.
Non smette mai di ballare e, dopo la nascita della sua piccola Kyra, crea il suo programma di Fitness Online MamyMoves, pensato per le donne in gravidanza e le neomamme che vogliono dedicarsi al loro benessere psicofisico, anche tra le mura di casa.
La pandemia l’ha infatti costretta a non potersi allenare in palestra per tutta la gravidanza. Ma tutte sappiamo quali e quanti sono i benefici dell’attività fisica per le donne incinte, se moderata.
Sentendo di poter aiutare anche altre mamme con la sua esperienza e competenza (tra le altre cose è laureata in fisioterapia), decide quindi di lanciarsi nel mondo del web fitness al femminile.
I suoi corsi sono dedicati ai momenti più dolci e belli della vita di una donna: la dolce attesa e la nascita di un figlio.
La sua più grande soddisfazione è quella di poter aiutare altre mamme che hanno bisogno di un momento per sé stesse e di dedicarsi al proprio benessere. Nei suoi gruppi, infatti, si crea una community, si parla di problemi di donne e si ritrova la serenità che in questo clima di paura si sta perdendo sempre più.
Il corso per le donne in stato di gravidanza le regala grandi emozioni e soddisfazioni, ma quello che la diverte di più è il corso per le neomamme. In questo corso le mamme fanno esercizio con il loro figli, così possono allenarsi anche se sono in casa e non hanno aiuti.
Allora cosa aspettate? siete pronte ad allenarvi con Annie e Kyra?
le trovate qui: MamyMoves
#4 Ilaria Zizza
Se siete alla ricerca di ispirazione per nuove ricette, non potete non seguire Mamma Ilaria, che da tempo ormai cura il suo blog di cucina.
Le sue ricette sono autentiche come lei: sono prima pensate per la sua famiglia e poi per i suoi lettori.
I suoi giudici più spietati? suo marito Andrea e sua figlia Gaia, di undici anni.
Non pubblica una ricetta senza il loro consenso!
La sua forza sta proprio nella passione per quello che fa. Ama cucinare e servire in tavola piatti sempre nuovi e gustosi, agli amici e alla sua famiglia.
Tutti i piatti che ci propone, sono frutto della sua creatività e fantasia: osa e sperimenta, mette in pratica quello che le passa per la testa e, così, nascono nuove ricette, che possiamo portare anche noi nelle nostre tavole.
Un grande applauso anche per lei, quindi, che riesce a conciliare la sua passione con il lavoro e la maternità, il che non è una cosa da poco.
Le sue giornate sono divise tra la cucina, il blog, i social, le faccende domestiche e, ovviamente, la famiglia.
Ogni giorno che passa, il suo blog è sempre più seguito e io vi consiglio di non perdervi le sue proposte culinarie.
Ecco due ricette di Mamma Ilaria assolutamente da provare:
Puccia salentina (piatto tipico del salento, terra di origine di Mamma Ilaria)
Polpette al sugo (simbolo delle mamme in cucina 🙂 ), un piatto perfetto per i nostri piccolini)
Per tutte le altre ricette, seguite il suo blog: Mamma Ilaria
#5 Angelica Massera
Qui si parla di una mamma Vip in realtà, la mia preferita in assoluto tra le mamme più famose del web.
Non ho resistito a metterla nella lista perché è davvero unica e tutte (e tutti) dovrebbero seguire il suo canale YouTube.
Nel 2016 ha iniziato a farsi strada nel web con i suoi video ironici che raccontano le difficoltà, le gioie e gli aneddoti più divertenti della vita con i figli e della vita di donna, in generale.
Oggi è diventata una delle donne più seguite nel web ed è stata riconosciuta, nel 2019, con il premio Charlot per la comicità.
La sua web serie comica #vitadamamma, l’ha portata anche nel cast di Striscia La Notizia come inviata e nel suo ruolo, nato prima nel suo canale YouTube, di “Super Cazzolina”.
Fa letteralmente morire dal ridere, è divertente, ironica e non stufa mai.
Penso che davvero possa essere una donna da cui vale la pena prendere ispirazione, il suo successo è dovuto indubbiamente al suo talento come attrice e come imprenditrice (eh sì, un canale YouTube è un’impresa a tutti gli effetti, non sminuiamo il lavoro).
Molte di voi sicuramente già sono iscritte al suo canale. Ad ogni modo ho scelto per voi uno dei suoi video, tutto da guardare (o riguardare).
Spero che le storie di queste mamme possano essere d’ispirazione per chi pensa che non sia possibile auto-realizzarsi e che per crescere i figli si debba rinunciare al proprio successo professionale.
Sul fatto che vi siano piaciute, invece, non ho il minimo dubbio 🙂
E tu? Ti piacerebbe lavorare nel web? Ci sono altre mamme che consiglieresti di seguire? I tuoi pareri sono utili alle altre mamme e al blog per crescere (comprese le critiche costruttive), lascia un commento.
Grazie Elisa, è stato un vero piacere conoscerti!
Anche per me Ilaria, grazie di cuore <3
Antarts è anche qui! Grande! Bellissimi i fumetti
Seppur non sono mamma Angelica mi fa morire dal ridere e la seguo e lo stesso faccio con Julia Elle, seppur qui non riportata. Hanno saputo indubbiamente rendere il loro ruolo di mamma un modo per crearsi anche come persone non venendo meno al loro ruolo…
Eh si anche Julia Elle mi piace molto, tra le due preferisco Angelica per questo ho messo lei. Il punto era proprio mostrare quello che sottolinei anche tu: la possibilità di crearsi un personaggio rimanendo sé stesse e farsi strada grazie al ruolo di madre, al contrario di molti altri casi in cui per lavoro si è costrette a nasconderlo (specialmente in TV).
Che bello inspirarsi con belle mamme con grinta e passione per il loro lavoro! Bellissimo post
Grazie Luciana 🙂
Io credo che noi poveri mortali non possiamo certo puntare ad essere come le vip e a dirla tutta non ci terrei nemmeno
Bisogna prendere piuttosto esempio da queste mamme del tutto normali che hanno fatto della loro passione un vero e proprio lavoro conciliando il lavoro e la famiglia
Consco anche un papà Dadostuff, che ha creato vignette divertenti del suo bimbo e delle marachelle fatte in famiglia..Angelica Massera la seguo..😁
Interessante il modo in cui hai affrontato il tema, d’altronde è proprio vero che – erroneamente – le persone pensano che costruire un proprio spazio nel digitale implichi ” diventare influencer. ”
Ho apprezzato questo sdoganamento… Complimenti per le mamma che hai preso come esempio… Delle vere forze della natura. 🙂
Grazie mille, non conoscevo queste ragazze. Sarà avvero un piacere per me segurie anche loro =)
Seguo tante persone sul web, molte sono creative come me, ed ognuna con una situazione diversa con o senza figli, che comunque conducono la propria vita e portano avanti i propri sogni senza mai mollare, realizzandoli anche, inoltre con una situazione come questa è importante non demoralizzarsi, andando avanti ed essere positivi, grazie per aver condiviso con noi questo articolo.
Conosco solo la Massera che poi è mamma vip e poi ci sono io come mamma sul web, sarò l’unica che si porta il suo settenne alle degustazioni di vino ma tranquilla lui non beve!😂
Mi sono piaciuti questi suggerimenti; alle donne si danno smpre molti modelli da seguire, ma pochi sono reali. Bell’articolo, begli esempi
Mi piacciono le mamme di oggi, impegnate su più fronti e nonostante questo non intenzionate a perdere di vista la realizzazione personale, super!
Che brave queste donne che riescono a destreggiarsi tra famiglia e lavoro. Soprattutto quando i bambini sono piccoli, è difficile ritagliarsi tempo per stare nel web.
Antarts è troppo forte! Bravissima e ironica. Ecco, se proprio dovessi (ahahahahaha) far figli mi potrei sentir vicina a lei.
Tutte grandissime comunque, forza! 😁
Splendide storie a lieto fine quelle che hai raccontato nel tuo articolo, infondono ottimismo e danno il giusto sprint a chi si avvicina al web proprio perché vuole continuare ad essere mamma a tempo pieno!
Non sono mamma ma un giorno mi piacerebbe diventatelo e mi piace molto che delle donne che sono anche mamme non si siano scorragiate e abbiamo inseguito i loro sogni e siamo riuscite a realizzarlo.