Senza ombra di dubbio la pandemia ci sta mettendo a dura prova e in questo frangente il ruolo di genitore può essere davvero faticoso. I bambini hanno bisogno di stimoli, di socialità e di tempo dedicato a loro. Assecondarli diventa molto difficile senza i preziosi aiuti a cui si può ricorrere in tempi normali. E così, arriva il week end e non si sa cosa fare.

È quindi il momento di reinventarci e di trovare nuovi modi per passare delle giornate ricreative, educative e di condivisione con i nostri figli.

In seguito al mio articolo sulle 5 attività da fare in casa con i bambini piccoli, vi propongo invece cinque attività che potete fare all’aperto con i vostri bambini, approfittando della primavera alle porte.

#1 Visita alla cascina

Ovunque vi troviate in Italia, sicuramente non mancano cascine da poter visitare a pochi chilometri da casa, perfino in città.

Che tipo di cascina visitare?

L’ideale è trovare una cascina non troppo grande ma con tanto spazio verde, dove hanno una propria produzione artigianale e tengono animali. I bambini possono conoscere gli animali della fattoria e fare magari anche un giro a cavallo o sull’asinello.

Una giornata in cascina è un divertimento assicurato per tutta la famiglia

Può sembrare banale ma, anche per i bambini più grandicelli, è sempre affascinante conoscere gli animali. Inoltre, se i gestori sono aperti e disponibili, si possono conoscere i procedimenti che portano alla produzione di latte, latticini e formaggi e imparare una cosa nuova.

E poi, a chi non piacciono gli assaggi? le cascine che hanno una produzione artigianale spesso fanno anche vendita diretta di prodotti biologici. Da una bella gita in famiglia vi potreste quindi ritrovare pure con la spesa fatta!

Direi che è un’ottima attività da fare all’aperto con i vostri bambini 🙂

Alcuni consigli: informatevi bene prima di andare. Cercate un posto Family friendly dove la vostra presenza è ben gradita. Rispettate le regole del posto ed insegnatele ai vostri figli: spesso viene chiesto di non dare da mangiare agli animali o di non accedere in alcune aree della proprietà.

Se troverete la cascina che fa per voi, sono certa che questa esperienza vi piacerà molto e, perché no?, magari la farete più spesso anche dopo.

#2 Pic Nic in giardino

A volte le risorse migliori sono a casa nostra. Certo non tutti dispongono di un giardino ma, i fortunati che ne hanno uno, non possono non approfittarne, specialmente di questi tempi.

Anche se si rimane nell’ambiente domestico, un Pic Nic famigliare può essere un’ottima idea per un’attività all’aperto alternativa che mette un pizzico di creatività e regala un momento diverso dal solito.

Come organizzare il Pic Nic?

Il bello di questa attività non è solo il momento del pasto, ma tutta la preparazione. I bambini possono essere coinvolti anche nei primi preparativi e questo li farà divertire molto.

L’ideale è preparare cibi semplici come panini, tramezzini, frutta, insalata, formaggi, olive ecc.. e concentrarsi sul divertimento. L’importante infatti è l’attività in sé, non tanto cosa si mangia (sempre ammesso che sia cibo sano e salutare).

Per rendere tutto più autentico e divertente potete usare un bel cestino. Altrimenti usate quello che avete in casa, andrà benissimo. Siete pure avvantaggiate dalla vicinanza con la cucina e, in caso di necessità, potete fare più giri se dimenticate qualcosa. Un motivo in più per farlo, non credete?

Non dimenticate di portare in giardino dei giochi per il post pranzo o merenda! portate con voi una palla, delle carte da gioco, le bolle di sapone, insomma giochi che fareste se foste al parco.

Buon divertimento!

#3 Gita a un museo all’aperto

Questo febbraio ci ha regalato i musei nuovamente aperti e questo ci fa molto piacere. Non tutti però se la sentono di correre il rischio di passare il tempo libero in un posto chiuso, specialmente con i bambini. Ecco allora una buona alternativa, un’attività all’aperto adatta alle famiglie con bambini e all’aperto.

Spesso parlando di museo pensiamo ad una mostra o una galleria d’arte, ma sono invece moltissimi gli ambienti naturalistici che si possono visitare e ne vale decisamente la pena.

Vi sorprenderà quanti ambienti belli e diversi si possono vistare, in tutta Italia.

Come trovare il museo all’aperto più adatto e vicino a noi?

Con una ricerca nel web, certo, non è così semplice. Fortunatamente c’è un blog che fa al caso nostro: viaggiapiccoli.com, in questo articolo trovate i musei all’aperto più vicini a voi e molti suggerimenti per gite outdoor con i vostri figli.

Ci vuole sicuramente un pochino di tempo in più per organizzare questa attività e po’ di strada in macchina, ma ne vale la pena, non trovate?

#4 Tutti in bici

Cosa c’è di più salutare di una bella passeggiata in bicicletta? Certo un po’ banale come suggerimento ma si sa che quando si parla di sport serve sempre un po’ di stimolo!

Ai bambini piace tantissimo andare in bicicletta e se organizzate una tour di famiglia ne saranno entusiasti.

Alcuni suggerimenti: uscite attrezzati, con protezioni per tutti e anche l’occorrente per ogni eventualità. Portate una merenda e l’acqua e soprattutto, scegliete prima il percorso.

Se non lo fate spesso, non andate troppo lontano, tenete sempre conto che dovete preservare le energie anche per il ritorno.

Per gli sportivi e temerari che si cimenteranno nella biciclettata, bon voyage!

#5 In montagna

Cosa c’è di più bello di una gita in montagna? Non a tutti piace e non a tutti piace camminare tanto. Se però fate parte della fetta di mamme sportive e avventurose come me, questa attività fa al caso vostro.

A molti bambini piace camminare, più di quello che potrebbe sembrare, soprattutto in posti nuovi tutti da esplorare.

Come scegliere il posto?

Se nel caso della cascina, del museo o del giro in bici informarsi prima era importante, qui lo è ancora di più. La montagna non è un ambiente da sottovalutare, scegliete sentieri consigliati per le famiglie che conoscete bene o consigliati da guide affidabili e riconosciute.

Potete optare per sentieri nel bosco che portano alle cascate, sono sempre belle da vedere.

Se siete un pochino preparati potete pure lanciarvi nella raccolta dei funghi. Attenzione anche in questo caso però, bisogna conoscerli per raccoglierli, o farsi aiutare da qualcuno che ne sa di più.

Con l’arrivo dell’estate potrete invece cimentarvi nella raccolta di frutti di bosco e, più avanti ancora, delle castagne.

Il divertimento è assicurato.

Per la mia indole, cerco sempre di trovare il lato positivo in tutto. Spero di avervi passato un po’ l’idea di trovare soluzioni alternative e interessanti, nonostante la situazione difficile.

Penso che sia una buona occasione per tirare fuori la nostra creatività e donare tempo di qualità ai nostri figli. Passare del tempo in famiglia è fondamentale per tutti. A volte bisogna solo togliersi la pigrizia di dosso e lanciarsi, ma poi il risultato è meraviglioso.

E tu? quali attività all’aperto fai con i tuoi figli? ti sono stati utili i miei suggerimenti? i tuoi commenti sono importanti, aiutano me e anche le altre mamme.

12 commenti

  1. Non avendo figli non posso dare in alcun modo il mio contributo, ma non nego l’utilità di questo post, in particolare per coloro che stanno afecndo davvero fatica a tenere i bimbi a casa, inventarsi l’ennesimo gioco, l’ennesima torta, l’ennesimo film non deve essere semplice per niente, consiglierò questo articolo ad un’amica molto cara.

  2. Un post veramente utile per le famiglie, per trovare idee su come trascorre il tempo con i figli facendo attività divertiteti e istruttive. Consiglierò il tuo articolo alle mie amiche che hanno figli, sicuramente lo troveranno utile.

  3. Noi siamo fortunati, abitiamo al mare e appena fa bello è il nostro posto preferito, però anche tutti i tuoi spunti sono ottimi, grazie.

  4. C’è veramente tanto bisogno di normalità, aria aperta e necessità di aria pura e fresca oltre che far prendere la stessa aria al cervello sennò bimbi quanto adulti stanno diventando tutti asociali e sclerotici!

  5. Bellissimo spunto per rendere spensierati i più piccini…
    Penso che il fare il pic-nic in giardino – per chi ne possiede uno – dovrebbe diventare una routine settimanale per stare più a contatto con la natura e rilassarsi.

  6. Bellissimi suggerimenti! Noi, anche pre-covid, abbiamo sempre organizzato uscite su questo stile, incluso il pic-ic in giardino, perché adoriamo stare all’aria aperta. Oggi ho i ragazzi che non sono più bambini, ma continuano ad amare queste attività

  7. Le mie ragazze sono ormai grandi ma trascorriamo sempre tempo insieme e proprio in questo periodo abbiamo scoperto posti vicino a casa nostra dove svolgerà attività all!’aria aperta e trovare del bello In un momento dove viaggiare è praticamente impossibile. Le cascine sono qualcosa di fantastico davvero!

  8. Mi hai dato una bella idea per questo weekend cercherò una cascina o una fattoria con animali in zona per portarci i bambini hanno bisogno di distrarsi e divertirsi e nella natura può fare bene.

  9. Non appena in cielo c’è un po’ di sole, cerco subito di portare le mie figlie fuori di casa: hanno già passato troppo tempo tra le quattro mura della loro stanza lo scorso anno causa Covid, meglio non perdere un’ora di più di aria aperta. Anche il prossimo week end sto progettando una passeggiata in uno dei parchi milanesi e un bel pranzo in cascina. Non serve molto per renderle felici e respirare un po’ di aria aperta, ma fa di certo benissimo al nostro buonumore!

  10. Ottimi suggerimenti! Non avendo al momento figli spesso porto mio nipote a far qualche passeggiata al parco o al mare. Questi me li segno assolutamente, garzie!

  11. Non ho figli, però certe soluzioni non sono sempre attuabili. A Milano è un po’ difficile avere una casa col giardino abbastanza grande da fare il picnic. Se hai un giardino e pranzi fuori dev’esserci bel tempo. E la pandemia è tornata a fine settembre. Non parliamo poi della montagna, senza contare il divieto di spostamento tra regioni. Capisco comunque che chi ha figli deve ingegnarsi in qualche modo. Bello vedere il lato positivo, ma trovo che in un anno orribile come quello passato e che stiamo ancora vivendo, sia difficile trovare qualcosa di positivo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *