Come scegliere un buon detergente per il bagnetto?
La pelle dei neonati è molto delicata e non è sempre facile trovare un buon prodotto adatto. Ho raccolto per voi alcune informazioni utili per scegliere il prodotto migliore.
Quali caratteristiche deve avere un buon detergente per il bagnetto?
- Detergenti a base oleosa: La cute dei neonati è più sottile e fragile di quella di un adulto e tende ad assorbire qualsiasi tipo di sostanza. Meglio assicurarsi, quindi, che il detergente non sia troppo aggressivo. È più indicato sceglierne uno a base oleosa, specialmente per i primi mesi, quando i neonati hanno particolarmente bisogno di idratazione e nutrizione per la pelle.
- Senza alcool e senza Parabeni: I Parabeni sono composti chimici molto utilizzati in cosmetica e nei prodotti per l’igiene e la cura della persona perché rendono più facile la loro conservazione. Penetrando nella cute potrebbero però creare danni e addirittura facilitare processi cancerogeni ( a tal proposito vi consiglio questo articolo pubblicato su Elle). E per quanto riguarda l’alcool? anch’esso è nocivo, in particolare per la pelle dei neonati. Se usato in elevate quantità può distruggere lo strato di grasso protettivo della pelle.
- Un buon codice INCI: Sempre per restare sul tema degli ingredienti, ecco un valore che ci può aiutare a capire se un prodotto è più o meno adatto al bagnetto del nostro neonato. INCI è l’acronimo di Nomenclatore Internazionale per gli Ingredienti Cosmetici. L’INCI elenca gli ingredienti contenuti in prodotto cosmetico. Non è molto semplice da decodificare, ma fortunatamente ci sono alcuni siti che ci possono aiutare. Vi segnalo questo blog Ecobiorevolution, nel quale ho trovato un articolo molto utile per leggere l’INCI. Fondamentalmente è opportuno valutare che non ci siano troppi ingredienti dannosi per la salute del bambino.
Exomega Control Olio Detergente di A-DERMA
Dopo queste premesse mi sento vivamente di consigliarvi Exomega Control Olio Detergente di A-DERMA .
Lo trovate in farmacia oppure anche su Amazon.
È un prodotto consigliato da molti dermatologi e pediatri, specialmente in casi dermatiti, eczemi e cute sensibile. Un’altra caratteristica di questo prodotto è che è adatto a tutta la famiglia, quindi lo potete usare anche voi. Un’altro motivo per cui lo consiglio è perché è molto valido anche come shampoo (per i bimbi). Nel nostro caso, ad esempio, è stato utilissimo per combattere la crosta lattea.
Permette inoltre di contrastare qualsiasi irritazione, anche quelle da pannolino, in modo efficace, grazie alla sua azione lenitiva.
A noi è stato consigliato dalla pediatra e, detto tra noi, all’inizio mi sembrava uno spreco di soldi. Ho pensato però di provarlo, almeno per i primi mesi e per l’amore per la prima figlia. Devo dire che mi sono ricreduta e oggi, se dovessi consigliare un detergente per il bagnetto opterei senza dubbio per questo.
L’unica pecca è il prezzo, un po’ altino. Se si considera però il valore del prodotto e il fatto che ne basta molto poco, la spesa può valere la pena ( e ve lo dice una che non ama spendere a sproposito).
In alternativa ci sono ottimi prodotti artigianali e biologici. Ne ho adocchiati alcuni che sembrano fantastici ma ancora non me la sento di consigliarli perché non li ho provati.
Per le mamme a cui piace andare sul sicuro, questo detergente fa al caso vostro!
Per trasparenza vi comunico che il blog Mamma In The City è affiliato ad Amazon.
Cosa vuol dire? significa che se acquisti i prodotti che consiglio dal link in questo sito, io guadagno una percentuale sul costo del prodotto. Tu, invece, non avrai nessun sovrapprezzo.