Le immagini e le storie hanno un forte valore educativo e accompagnano i bambini nella crescita. Anche per i più piccoli, ci sono libri per bambini che possono aiutare ad affrontare i passaggi più critici, soprattutto grazie al potere delle immagini.
Ho raccolto per voi cinque libri assolutamente consigliati per i bambini o da leggere insieme a loro.
#1 I TRE PICCOLI GUFI
Martin Waddell e Patrick Benson Ed. Mondadori (età 2 anni +)
Consigliato per i bambini più piccoli si trovano, a loro malgrado, a dover gestire il distacco dalla figura genitoriale. Un valido aiuto per aiutarli ad affrontare meglio l’inserimento all’asilo o la separazione dalla madre quando riprende il lavoro.
È la storia di tre piccoli gufi che aspettano il ritorno di Mamma Gufa, la quale si è allontanata temporaneamente per procurare il cibo. Il testo è molto semplice ma racchiude con estrema semplicità un messaggio profondo.
Le illustrazioni sono molto curate e portano ad immedesimarsi nella storia dei tre fratelli gufetti e anche ad attendere insieme a loro il ritorno della mamma.
Nonostante il livello di comprensione dei bambini in tenera età sia ancora immaturo, questa lettura li può aiutare a comprendere con più facilità le motivazioni del distacco della mamma.
#2 ORSO NON VUOLE DORMIRE
Oskana Bula Ed. Jaca Book (età 3 anni +)
Quale bambino non si comporta così almeno qualche volta? Spesso aiutare i bambini ad andare a letto può essere molto faticoso. Ecco un libro che ci può venire in aiuto grazie anche alle sue illustrazioni di straordinaria qualità.
Orso non vuole andare a dormire soprattutto perché il suo amico bisonte gli racconta le cose divertenti che fa durante l’inverno, mentre lui invece sarà in letargo. Gli spiritelli del bosco cercheranno in tutti i modi possibili di metterlo a nanna, ma lui scappa e si distrae in continuazione, finché poi …
Qualcuna per caso rivede il proprio figlio in questa storia? eh si, quasi tutte immagino. È un libro molto divertente, che non stanca mai e oltretutto è adatto sia ai maschi che alle femmine, dai tre anni in su.
#3 SCUSA!
B. Timms, S. Julian Ed. SASSI (età 5 anni +)
Ecco uno dei libri per bambini che parla di amicizia, di primi litigi e di riconciliazione. Una storia molto dolce capace di commuovere, trasportando il lettore nel complesso mondo delle emozioni.
Leggere questo libro con i nostri figli può essere un ottimo modo per accompagnarli nelle prime difficoltà che spesso incontrano nelle relazioni con i pari e per aprire con loro una finestra di dialogo.
Poter ascoltare una storia molto vicina ai loro vissuti li aiuta a comprendere meglio i sentimenti che li assalgono per la prima volta e ad apprendere a risolvere i conflitti in maniera costruttiva.
Un libro per bambini abbastanza semplice ma che regala grandi insegnamenti.
#4 STORIE DELLA BUONANOTTE PER BAMBINE RIBELLI
Francesca Cavallo e Elena Favilli Ed. Mondadori (età 7 anni +)
Un libro tutto al femminile per incentivare le bambine a portare avanti i loro ideali, a mantenere la propria identità e a credere sempre in sé stesse.
Quanto vorrei poter aver letto questo libro da bambina, non a caso questo Best Seller ha avuto un successo incredibile.
100 storie in un unico libro. Storie di donne straordinario che hanno cambiato il mondo, portando avanti i loro ideali o le loro idee con successo.
È proprio nell’età in cui si struttura la personalità delle bambine che andrebbe fatto leggere questo libro, capace di ispirare e dare fiducia nel futuro.
#5 STORIE PER BAMBINI CHE VOGLIONO CAMBIARE IL MONDO
Ben Brooks, traduzione di Isabella Polli Ed. Salani ( età 7 anni +)
Non poteva mancare un libro capace di ispirare la sfera maschile. Simile a “Storie della buonanotte per bambine ribelli”, questo libro racconta di bambini che crescendo hanno fatto qualcosa di importante.
Sempre uno stimolo alla realizzazione personale, quindi un modo per imparare a non farsi scoraggiare dai pregiudizi e dalle insicurezze e seguire la propria strada con determinazione.
Cosa ne pensate delle mia lista di libri per bambini? Avete letto qualcuno di questi libri con i vostri figli? se si, vi sono piaciuti? I vostri commenti sono importanti.
Gli ultimi due sono molto interessanti, lo ha letto uno dei miei nipoti. Comunque, sembrerà forse troppo complesso per un bambino ma io a 9 anni lessi per la prima volta il Piccolo Principe e sono dell’idea che è molto istruttivo.